Cammini - Privacy policy

Informativa sul trattamento dei dati personali per il caso di dati raccolti direttamente presso l'interessato ai sensi dell'art. 13 Reg. (UE) 2016/679. Ai sensi dell'art. 13 Reg. (UE) 2016/679 “Regolamento del Parlamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” si forniscono le seguenti informazioni in relazione al trattamento dei dati personali richiesti ai fini della adesione alle iniziative del Progetto Cammini. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento e del legale rappresentante (art. 13, par. 1, lett. a) Reg. (UE) 2016/679).

Titolare del trattamento dei dati personali

Comune di Prato
Indirizzo: Piazza del Comune, 2 59100 Prato (PO) - Italia
Telefono: 0574 18361
E-mail: staffsegretariogenerale@comune.prato.it
Indirizzo PEC: comune.prato@postacert.toscana.it

Finalità di trattamento

I dati forniti dagli utenti sono trattati senza il loro consenso espresso (art. 24, lett. a, b, c, codice privacy e art. 6 lett. b ed e GDPR) per le seguenti finalità:

Previo espresso e specifico consenso (artt. 23 e 130 codice privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti altre finalità:

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati forniti dagli utenti è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'art. 4 del codice privacy nonché all'art. 4, n. 2 GDPR, e pertanto: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali con strumenti automatizzati ed esclusivamente per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità determinate dal servizio reso e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per altre finalità.
Sono state adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti dei dati stessi nonché gli accessi non autorizzati, in linea con quanto disposto dagli artt. 32-34 codice privacy e dell'art. 32 GDPR.

Base giuridica

Il trattamento si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

Accesso ai dati

I dati personali degli utenti potranno essere trattati e quindi resi accessibili, per le sole finalità di cui all’art. 3 della presente informativa, anche dagli incaricati o responsabili interni del trattamento, ovvero ancora dagli amministratori di sistema. I predetti dati potranno, inoltre, essere trattati e quindi resi accessibili a società terze o altri soggetti – quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo – studi professionali, consulenti, fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, istituti di credito, spedizionieri o società di trasporto, che svolgono attività in outsourcing per conto di Space, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Comunicazione dei dati

In assenza di espresso consenso, ai sensi dell'art. 6 lett. b) e c) GDPR, l'Ente comunicherà i dati degli utenti a Organismi di Vigilanza, Autorità Giudiziarie o altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l'espletamento delle finalità meglio indicate al precedente art. 3, lett. a) della presente informativa.
Nessun dato fornito dagli utenti e derivante dal servizio web sarà diffuso.

Trasferimento dati

I dati personali degli utenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Space, come sopra indicata, e sono curati esclusivamente da personale tecnico dell'ufficio incaricato del trattamento dei medesimi dati ovvero da eventuali incaricati di occasionali e specifiche operazioni di manutenzione.

Tipologia dei dati trattati

Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet (es.: dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati per la gestione tecnica del sito web e per la raccolta di dati analitici sul relativo traffico. 
Dati forniti volontariamente dagli utenti: l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi di posta elettronica indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookie e altri sistemi di tracciamento: i cookie sono piccoli file di testo che il sito web invia al terminale dell'utente, ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva. Il presente sito utilizza cookie tecnici di sessione e cookie analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitino il sito. I cookies utilizzati dal sito non consentono l'identificazione o la profilazione dell'utente, che può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, vedi pagina di dettaglio della cookiepolicy.
Dati forniti dall'utente: l'invio di messaggi agli indirizzi di contatto pubblicati sul sito e di messaggi privati indirizzati ai profili istituzionali dell'Agenzia sui social media comporta l'acquisizione di tutti i dati personali inclusi volontariamente dal mittente nel testo della propria comunicazione, trattati all'unico fine del riscontro richiesto. Specifiche informative saranno pubblicate nelle pagine del sito eventualmente predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

Categorie di destinatari dei dati personali

Comune di Prato Cammini tratterà autonomamente i dati personali mediante il proprio personale. Sono destinatari dei dati personali, altresì, i fornitori di servizi tecnici e telematici, designati quali responsabili del trattamento. 
Cammini non trasferisce alcun dato personale a Paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione statistica e, in ogni caso, non vengono conservati per oltre 15 giorni dal momento della raccolta, fatte salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria.
I dati personali forniti dagli utenti sono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione e al riscontro della comunicazione ricevuta.

Diritti degli utenti

Gli interessati hanno il diritto di ottenere l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del relativo trattamento, il diritto di opporvisi e il diritto alla portabilità dei dati, laddove ne ricorrano i presupposti.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è diritto degli interessati proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei propri dati violi il Regolamento.
Cammini garantisce che non è prevista alcuna forma di processo decisionale esclusivamente automatizzato che comporti effetti giuridici sull'interessato.

Aggiornamenti

La presente privacy policy è aggiornata al 02/04/2024 29/03/2024.